Nella sua applicazione più basilare è possibile utilizzare la smartboard semplicemente come evoluzione di una lavagna classica con i principali vantaggi consistenti in:
1. Possibilità di ingrandire, evidenziare, copiare e spostare quanto scritto sulla lavagna.
2. La schermata della lavagna è duplicabile sul videoproiettore di aula a favore degli studenti più lontani, soprattutto nelle aule di dimensioni maggiori.
3. Utilizzare più pagine senza cancellare gli appunti precedenti e scorrere facilmente tra queste.
4. Salvare gli appunti e condividerli in formato digitale con gli studenti.
5. Aggiungere immagini alla schermata della lavagna anche da browser.
6. Trasmettere la schermata della lavagna ai dispositivi personali degli studenti sia in aula che in remoto.
7. Importare contenuti già pronti (.pdf) per presentazioni con la possibilità di scriverci sopra.
La lavagna è dotata di 3 gruppi di menù: a sinistra, centrale e a destra.
Il menù di sinstra permette di aprire un sottomenu, condividere lo schermo, cambiare lo sfondo, ridurre a icona l'app e uscire.
|
La voce "Cambia Sfondo" permette di modificare lo sfondo della pagina." Vi sono sfondi predefiniti (pagine a righe, quadretti, ecc.) oppure sfondi a tinta unica di cui è possibile scegliere il colore. Si specifica che la stessa voce è preesente anche nella barra del menù centrale. |
Il menù centrale permette di effettuare alcune azioni utili per la scrittura.
In particolare:
|
Il menu "Penna" permette di scegliere le dimensioni ed il colore del tratto. |
|
SS indica la punta sottile della penna |
|
S indica la punta più spessa della penna |
|
F indica il dito |
|
L'icona "Pulisci Schermo" permette di cancellare tutte le annotazioni e gli elementi inseriti nella pagina corrente della lavagna. |
|
L'icona "Undo" permette di annullare l'ultima operazione effettuata all'interno dell'applicazione lavagna. Si torna al passo precedente. |
|
L'icona "Redo" permette di ripristinare un'operazione se in precedenza era stata annullata. |
|
L'icona "Split+" permette di dividere lo schermo in due metà distinte (ognuna con i propri menù). Questa funzionalità permette di scrivere contemporaneamente nei due lati, senza sovrascrivere le annotazioni. |